CORSO PER MOBILITY MANAGER

Humanform, società di formazione del Gruppo SGB Humangest, promuove un corso in modalità webinar per MOBILITY MANAGER.
Il Mobility Manager è un ruolo chiave, una delle nuove professioni inserite nel “Decreto Rilancio” (DL n.34 del 19 maggio 2020) per favorire l’accesso ad una nuova forma di mobilità che faciliti il contenimento dell’inquinamento. Tutte le aziende o enti pubblici con almeno 100 occupati, in città con almeno 50.000 abitanti, sono tenute a nominare entro il 31 dicembre di ogni anno il responsabile della mobilità aziendale e a predisporre il c.d. PSCL (Piano Spostamento Casa-Lavoro).
COSA FA IL MOBILITY MANAGER
Il Mobility Manager è il responsabile della mobilità del personale aziendale ed ha come obiettivo l'ottimizzazione degli spostamenti dei dipendenti nell'ottica di una maggiore sostenibilità ambientale.
LE FUNZIONI DEL MOBILITY MANAGER
Il Mobility Manager svolge le seguenti funzioni all’interno dell’azienza:
✔ Elaborazione del PSCL, promozione dello stesso e realizzazione degli interventi per l’organizzazione e la gestione della domanda di mobilità al fine di consentire una riduzione dell’impatto ambientale derivato dal traffico dei veicoli nelle aree urbane e metropolitane;
✔ Supporto all’adozione del PSCL e relativo adeguamento in base alle indicazioni ricevute dal comune territorialmente competente;
✔ Verifica dell’attuazione del PSCL anche ai fini di un eventuale aggiornamento, mediante il monitoraggio degli spostamenti dei dipendenti e la valutazione del loro livello di soddisfazione;
✔ Cura dei rapporti con gli enti pubblici e privati del territorio, coinvolti nella gestione degli spostamenti del personale dipendente;
✔ Attivazione di iniziative di informazione, divulgazione e sensibilizzazione sul tema della mobilità sostenibile;
✔ Supporto e cooperazione con il Mobility Manager D’Area per la promozione di azioni di formazione e indirizzo per incentivare l’uso dello della mobilità ciclo-pedonale, i servizi di pubblico trasporto, e i servizi ad esso complementari e integrativi anche a carattere innovativo.
ISCRIZIONE
? Clicca QUI per scaricare il modulo d'iscrizione
? Compilalo con i tuoi dati e invialo utilizzando questo modulo
La partenza del corso è vincolata dal raggiungimento del numero minimo di 15 persone.
? Per maggiori informazioni chiama il numero 06.5922155 oppure scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
? Scopri qui tutte le proposte di formazione virtuale!