Header_news

Corso online di Direct Marketing

12 Giugno 2023

Share

Humanform, società di formazione del Gruppo SGB Humangest, promuove un corso in modalità webinar per DIRECT MARKETING, utile per recepire correttamente il nuovo Codice di Condotta in materia di Telemarketing e Teleselling ai sensi dell’Art. 40 del GDPR – Registro delle Opposizioni.

SCOPI E FINALITÀ DEL CORSO
Il corso si propone di formare in maniera completa chiunque eserciti attività di Direct Marketing, all’interno di un’organizzazione o della propria impresa. Saper utilizzare i contatti acquisiti per svolgere attività informative, di follow-up o di aggiornamento è essenziale per ottimizzare i processi di comunicazione utili al business, dunque è necessario conoscere la normativa in vigore  per poter svolgere tali attività in modo corretto. 

Per poter essere efficace ed evitare sanzioni e danni di immagine, infatti, il contatto deve essere effettuato seguendo le stringenti regole dettate da varie discipline, tra le quali spiccano quella in materia di protezione dati personali e quella in materia di diritti dei consumatori. Fenomeni come lo spam e come il telemarketing illegale sono infatti sempre di più sotto la lente di Istituzioni ed Autorità di Vigilanza, come Garante Privacy, AGCM, AGCOM, ARERA nonché varie Associazioni dei Consumatori.

Lo scorso 9 marzo 2023, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha approvato il primo Codice di Condotta in materia di Telemarketing e Teleselling in Italia (ed in Europa). Si tratta in pratica di uno strumento pensato per contribuire alla corretta applicazione del regolamento in funzione delle specificità dei vari settori. Lo schema sarà definitivamente operativo non appena sarà concluso l’iter di accreditamento dell’Organismo di Monitoraggio e sarà effettuata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

QUALI VANTAGGI È POSSIBILE OTTENERE 
✔ Minore rischio di sanzioni
✔ Minor rischio di perdita di immagine
✔ Maggiore redemption intesa come efficienza del rapporto costo della campagna – rientro in termini di obiettivi raggiunti
✔ Aumento della fiducia da parte del mercato e dei consumatori.

DETTAGLI SUL CORSO
▶ Durata corso: 8h
Modalità di erogazione: Live streaming
Data di inizio lezioni: 11 Luglio 2023
Orario: Full time | dalle 09:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle 18:00
Trainer: Sergio Aracu – Avvocato esperto in Business Privacy e Fondatore Area Legale S.r.l.
Costo: € 650,00 + iva 
Scarica la locandina!
[creativecontactform id=”25″]
Per maggiori informazioni scrivi a info@humanform.it
Scopri qui tutte le proposte di formazione virtuale! 

COSA SI INTENDE PER DIRECT MARKETING?
Nella categoria di Direct Marketing rientrano tutte le attività di contatto diretto della propria customer base o dei clienti prospect. Quando il contatto avviene senza che il Cliente o il Prospect lo abbia richiesto, tale fase viene disciplinata sotto il nome di “comunicazione indesiderata”. Il Codice della Privacy detta norme molto stringenti sia per le comunicazioni indesiderate B2B che per quelle B2C.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO 
Grazie al suo taglio pratico, il corso è fruibile da tutte le funzioni aziendali che si occupano di gestire le varie fasi del direct marketing nonché alle funzioni di compliance che intendano approfondire l’argomento con i massimi esperti del settore. Bello specifico risulta molto utile nei seguenti contesti e professionalità:
✔ Uffici marketing
✔ Uffici legali
✔ Uffici privacy
✔ Data Protection Officers.

PROGRAMMA
Primo modulo – Parte generale sul Direct Marketing – 120 minuti con test iniziale e finale

  • Cenni generali sul Direct Marketing in Italia e in Europa;
  • Disciplina in materia di E-Mail Marketing (campagne DEM) e marketing effettuato con mezzi automatizzati;
  • Profili consumeristici (Codice del consumo) in materia pubblicità;
  • Lead Generation – Rapporti con i List Brokers – Rapporti con i List Providers;
  • Consensi al marketing;
  • Pubblici elenchi;
  • Compliance come leva di business: gli esempi virtuosi di Apple ed Ikea;
  • Rischi connessi all’esercizio illegale di attività di E-Mail Marketing.

Secondo modulo – Parte generale sul Telemarketing – 120 minuti con test iniziale e finale

  • Telemarketing legale vs Telemarketing illegale;
  • Cenni generali sui Codici di Condotta ai sensi dell’art. 40 del GDPR;
  • Disciplina in materia di telemarketing e problematica del telemarketing illegale;
  • Profili consumeristici (Codice del consumo) in materia di telemarketing;
  • Disciplina AGCOM in materia di telemarketing;
  • Altri strumenti a presidio del telemarketing legale (Registro delle Opposizioni, Form contatto Garante Privacy);
  • Rischi connessi all’esercizio illegale di attività di Telemarketing/Teleselling.

? Terzo modulo – Codice di Condotta – 120 minuti con test iniziale e finale

  • Iter di approvazione del Codice di Condotta;
  • Struttura e previsioni specifiche;
  • Modalità di adesione;
  • Poteri dell’Organismo di Monitoraggio.

? Quarto modulo – Registro delle Opposizioni – 120 minuti con test iniziale e finale

  • Disciplina del Registro delle Opposizioni;
  • Struttura e previsioni specifiche;
  • Modalità di iscrizione;
  • Modalità di consultazione.

 Non ti sei ancora iscritto? Non aspettare, fallo ora!
[creativecontactform id=”25″]
*La partenza del corso è vincolata dal raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Prosegue il Roadshow di Maatmox!

giovedì, 11 Aprile 2024

Il Roadshow di Maatmox dedicato al Miglioramento continuo: un viaggio alla scoperta del proprio potenziale per crescere e aumentare la consapevolezza nella vita professionale e personale.

Vuoi saperne di più?

Trova la tua filiale!

Contattaci